Mondo

La vendetta di Istanbul: 250 combattenti dell’ Isis uccisi in Iraq

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Raid aerei americani hanno ucciso ieri almeno 250 combattenti dell’Isis in un convoglio che si muoveva fuori da Falluja, in Iraq

24 ore dopo l’attacco all’aeroporto di Istanbul (LEGGI ANCHE: NELL’INFERNO DI ISTANBUL. IL FILMATO DEL KAMIKAZE CHE SI FA ESPLODERE [VIDEO]) che ha causato la morte di 41 persone, un raid americano in Iraq ha colpito una colonna di militanti Isis uccidendone 250. Lo riporta la stampa Usa, sottolineando che negli attacchi sono stati distrutti 40 veicoli. Si tratta dell’attacco maggiore mai scagliato contro i miliziani del califfato.

Una fonte militare ha detto alla Bbc che un gran numero di miliziani, si erano radunati nell’area di al-Ruwaila con il piano di attraversare il deserto fino alla cittadina di al-Qaim, nella provincia di Anbar, al confine siriano. Al-Qaim è ancora saldamente in mano al califfato. I miliziani sopravvissuti all’attacco sarebbero fuggiti verso i vicini laghi Razzaza e Habbaniya. John Brennan, il capo della Cia, ha ammesso che la strada contro lo Stato Islamico è lunga, soprattutto per la sua capacità di incitare gruppi o singoli a portare attacchi contro l’occidente. Ma “abbiamo fatto insieme ai nostri partner della coalizione importanti passi avanti in Siria e in Iraq, dove la maggior parte dei membri dell’Isis si trova“, ha detto Brennan. Per poi continuare: “L‘abilità dell’Is di diffondere la sua propaganda, così come la sua capacità di promuovere attentati, su questo fronte dobbiamo ancora fare molta strada“.

Per quanto riguarda l’attentato di Istanbul ancora non c’è stata nessuna rivendicazione da parte dell’Isis, ma il premier turco ha puntato l’indice contro il califfato: “Gli indizi puntano sul Daesh“, ha detto usando l’acronimo in arabo del gruppo terroristico. E in mattinata è emersa con forza la pista investigativa che conduce al jihadismo, confermata anche dalla Cia. Proprio martedì mattina, del resto, il procuratore di Ankara aveva chiesto il rinvio a giudizio e la condanna a più di 100 ergastoli per 27 miliziani, accusati di aver pianificato le stragi di Suruc e di Ankara, nelle quali lo scorso 20 luglio e 10 ottobre scorso persero la vita rispettivamente 31 e 103 persone.

Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025