Motori

Ferrari 250 GTO venduta per 70 milioni: è l’auto più costosa al mondo

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Una Ferrari 250 GTO è stata venduta a 70 milioni di dollari, al cambio attuale pari a poco meno di 60 milioni di euro. L’automobile, acquistata da David MacNeil, collezionista americano di Ferrari e fondatore dell’azienda USA WeatherTech, è la vettura più costosa di tutti i tempi. Ha corso la 24 Ore di Le Mans del 1963 (arrivando quarta al traguardo), ha vinto il Tour de France del 1964 e trionfato in altre 12 competizioni internazionali fra il 1964 al 1965. Senza mai avere un incidente. Ecco le caratteristiche che l’hanno resa così appetibile…

L’automobile più costosa al mondo? È una Ferrari 250 GTO, venduta per 70 milioni di dollari (pari, al cambio attuale, a poco meno di 60 milioni di euro). La vettura, con telaio #4153, è stata acquistata da David MacNeil, collezionista americano di Ferrari e fondatore dell’azienda WeatherTech. 

La Ferrari GTO è stata assemblata in 36 esemplari provvisti di V12 3 litri della serie 250 progettato da Gioacchino Colombo (300 cv) a cui bisogna aggiungere i tre telai motorizzati con il V12 di cilindrata unitaria 330. In totale, pertanto, sono 39 le GTO uscite da Maranello tra il 1962 ed il 1964. La vettura acquistata da David MacNeil si distingue dalle altre per la carrozzeria di colore argento con una banda gialla. Dal punto di vista sportivo ha un ottimo palmares: ha corso la 24 Ore di Le Mans del 1963 (arrivando quarta al traguardo), ha vinto il Tour de France del 1964 e trionfato in altre 12 competizioni internazionali fra il 1964 al 1965. Senza mai avere un incidente.

La Ferrari 250 GTO telaio #4153 acquistata da David MacNeil ha stabilito il primato assoluto di automobile più cara al mondo di tutti i tempi, polverizzando ogni record precedente dopo la Ferrari GTO esposta al Salone di Milano lo scorso anno, rimasta invenduta con una richiesta di 42 milioni di euro, ed un’altra versione passata di mano per 38 milioni. Si raggiungerà presto quota 100 milioni?

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Ferrari

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025