Primo Piano

Bloccati tra la vita e la morte: 16 persone intrappolate nella cabinovia del Monte Bianco

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Sono ancora bloccate in quota 16 persone, dopo il guasto della cabinovia panoramica sul Monte Bianco ferma da ieri, 8 Settembre a oltre 3.800 metri

Le operazioni di salvataggio delle 16 persone rimaste bloccate nella cabinovia panoramica del Monte Bianco dopo un guasto sono riprese, spiega il Soccorso Alpino, sono riprese, dopo l’interruzione attorno a mezzanotte e mezza a causa della nebbia. Un elicottero del Cnsas è già in zona, ma dell’intervento per le ultime cabine si occuperanno direttamente i soccorritori francesi. Sul posto sono presenti medici e psicologi dell’emergenza. In poche ore, assicurano dal Soccorso Alpino, l’odissea degli ultimi passeggeri rimasti in quota dovrebbe concludersi positivamente: il tempo è buono e il cielo è sereno sul Monte Bianco.

L’incidente è avvenuto ieri pomeriggio sulla teleferica che collega l’Aiguille du Midi (3.842 metri), sul lato francese del massiccio, alla Punta di Helbronner, (3.462 metri) che si trova sul limite del versante italiano. A bordo delle ‘telecabine’ dell’impianto ‘Panoramica Mont-Blanc‘ che percorre circa 5 chilometri dal punto di partenza all’arrivo erano presenti 110 persone. Il guasto sarebbe stato provocato da un incrocio di cavi che si è prodotto forse a causa del vento. Poco dopo una operazione condotta con elicotteri svizzeri, francesi e italiani è stata organizzata per riportare i turisti a terra. Ma a causa del buio e delle condizioni climatiche non ottimali è stata sospesa dopo qualche ora ed è potuta riprendere solo all’alba.

Anche alcuni psicologi che operano in collaborazione con il Soccorso alpino sono impegnati dal pomeriggio di ieri al rifugio Torino, a 3.375 metri, per dare assistenza ai passeggeri riportati a terra. “Dopo uno choc importante è fondamentale la prima assistenza per superare il panico e il disagio. In alcuni casi, poi, bisognerà pensare a un vero e proprio programma di recupero“.

Posso dire che è stata un’esperienza. Non abbiamo avuto paura ma solo freddo“, è stato il commento di un’anziana signora del Michigan, arrivata a Chamonix con una comitiva di statunitensi per un giro del Bianco di 12 giorni. Ma la vacanza ha preso una piega inattesa quando un guasto ha bloccato la funivia panoramica della Vallée blanche, che collega l’Aiguille du midi sul versante francese con Punta Helbronner, al confine italiano, dove arriva la Skyway, l’avveniristica cabinovia che parte da Courmayeur.

Photo Credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025